Cerca


Un uso delle risorse rispettoso della natura è il principio della viticoltura integrata e sostenibile a cui si ispira l'azienda vinicola Heinrichshof. Il complesso e attento lavoro nei vigneti durante tutto l'anno consente alle uve, nelle località intorno alla comunità di Zeltingen della Mosella centrale (centro-ovest della Germania), di maturare in modo forte sano. Ogni vigneto viene vendemmiato in modo selettivo (per cui è già determinato in anticipo quale vino si deve produrre), spesso a mano e nel momento ottimale per la maturazione.

 

In cantina i fratelli Peter e Ulrich Griebeler, che nel 2014 hanno rilevato l'attività dei genitori, si affidano alla tradizionale vinificazione in botti di legno. Per accompagnare individualmente e preservare il diverso carattere dei vigneti, che oggi si estendono per più di otto ettari, la maggior parte dei vini pigiati viene lasciata a fermentare spontaneamente durante il processo produttivo; questo sottolinea anche la capacità dei produttori di combinare perfettamente natura e artigianato.

 

Uno dei prodotti di punta è il Riesling, presentato in diverse sfumature, più o meno secco per soddisfare tutti i palati. Vengono prodotti anche altri interessanti vini tra cui lo Chardonnay (sia un versione ferma che spumantizzata) e il Pinot Bianco.

Salva
Cookies user preferences
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Adform
Accetta
Rifiuta
Cookie tecnici
Cookie necessari per il corretto funzionamento del sito
Accetta
Rifiuta